Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO
Descrizione: 

Il corso TECNICHE DI MODELLAZIONE SOLIDA fornisce le competenze di base necessarie per creare modelli 3D di oggetti solidi. Attraverso un approccio semplice e progressivo, i partecipanti apprenderanno come modellare singole parti tridimensionali, gestire assiemi nelle loro diverse componenti e caratteristiche, fino ad arrivare al processo di messa in tavola, con quotatura e impaginazione del progetto.
Il corso è rivolto a persone con diversi livelli di istruzione ed esperienza, che abbiano una buona conoscenza dell’uso del PC (gestione del sistema operativo e dei file) e delle basi del disegno tecnico (lettura e interpretazione delle caratteristiche dimensionali e geometriche). Non è richiesta un’esperienza specifica in ambito CAD, ma è preferibile avere una formazione o
esperienza in ambito scientifico e/o tecnologico. Il corso è GRATUITO PER LE LAVORATRICI.

A CHI è RIVOLTO IL CORSO:
- lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato;
- lavoratori con contratto a progetto, di collaborazione,
- titolari e amministratori di micro, piccole, imprese e dipendenti di medie e grandi imprese (inclusi i coadiuvanti);
- professionisti iscritti ai relativi albi;
- lavoratori autonomi titolari di partita IVA;
- lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria

FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all'aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023)

COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: € 229,50 (COSTO COMPLESSIVO DEL CORSO: € 765,00 | valore del buono formazione da parte della Regione Piemonte pari al 70%: € € 535,50). Come da (D.D. n. 471 del 19/09/2023) il corso è GRATUITO PER LE LAVORATRICI.
I corsi prevedono l’assegnazione di un buono formazione da parte della Regione Piemonte pari di norma al 70% del costo del corso, mentre la quota complementare è a carico del lavoratore o lavoratrice, che paga quindi solo il 30% del valore del corso, con in ogni caso il tetto di un massimo di 500€ per singolo corso.
I corsi sono totalmente gratuiti nei seguenti casi:
- i partecipanti hanno un ISEE minore o uguale a 10.000,00 euro
- i corsi prevedono di acquisire una qualifica o specializzazione regionale
- le partecipanti sono lavoratrici inserite in percorsi di formazione riferiti all'area-sottoarea "Meccanica; Produzione e Manutenzione di Macchine; Impiantistica".
Possono partecipare anche coloro che non hanno i requisiti per l’assegnazione del voucher formativo individuale (disoccupati) pagando il costo complessivo del corso.

AVVIO DEL CORSO: la data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Compila il form e sarai ricontattato dalla sede all'avvio del corso.

SVOLGIMENTO DEL CORSO: il corso si svolgerà in orario pre-serale.
prerequisiti: E' richiesta la conoscenza dell'uso del computer (PC o MAC) unita a una capacità di operare in autonomia in ambiente Windows o Mac/Os per la gestione di file; la conoscenza base delle normative del disegno tecnico per l'interpretazione grafica e
dimensionale di singoli particolari o viste complessive di elementi mediamente complessi. Non è necessaria esperienza specifica in ambito CAD.

da SETTEMBRE 2025 - La data di avvio dei corsi è indicativa e dipende dall'approvazione del corso, dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti e dai tempi di rilascio dei buoni formazione.
Stato corso: 
In avvio
Anno formativo: 
2025/2026
Scolarità richiesta: 
Scuola secondaria di I grado
Totale ore corso: 
60

INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato